
I KPI aziendali (Key Performance Indicators) sono il linguaggio universale che
permette a CEO, CFO, Marketing, HR, IT e Operations di lavorare in sinergia.
Monitorarli significa prendere decisioni basate sui dati, crescere in modo sostenibile e restare competitivi.
KPI per il CEO: crescita e strategia
- Revenue Growth – misura la crescita del fatturato anno su anno.
- Gross Profit Margin – indica l’efficienza nei costi diretti di produzione.
- Net Profit Margin – redditività finale dopo tutti i costi e tasse.
- ROI – ritorno sugli investimenti in progetti, marketing o tecnologie.
- EPS – utile per azione nelle aziende quotate.
- CAC – costo di acquisizione di un nuovo cliente.
- CLV – valore totale di un cliente lungo la relazione.
- Market Share – quota di mercato sul settore di riferimento.
- NPS – propensione dei clienti a raccomandare l’azienda.
- NRR – ricavi netti mantenuti ed espansi dai clienti esistenti.
- Rule of 40 – crescita % + margine EBITDA %, benchmark SaaS.
KPI per il CFO: solidità finanziaria
- EBITDA – utile operativo al netto di tasse e ammortamenti.
- EBITDA Margin – % EBITDA sui ricavi, utile per confronti.
- Working Capital Ratio – equilibrio tra attività e passività correnti.
- Quick Ratio – liquidità immediata senza scorte.
- Debt-to-Equity – equilibrio tra capitale proprio e debito.
- Operating Cash Flow – liquidità generata dalle attività core.
- Free Cash Flow – liquidità disponibile dopo investimenti.
- ROA – redditività in rapporto al totale attivo.
- DSO – giorni medi di incasso dei crediti.
- DPO – giorni medi di pagamento ai fornitori.
- Burn Multiple – per startup, rapporto cash burn/crescita ARR.
KPI per Vendite: crescita e conversione
- Sales Funnel Conversion Rates – % di passaggio tra fasi del funnel.
- Win Rate – % di trattative vinte.
- Quota Attainment – % obiettivi raggiunti dal team vendite.
- Sales Cycle Length – giorni medi per chiudere una vendita.
- AOV – valore medio degli ordini.
- Lead-to-Opportunity Ratio – % lead qualificati in opportunità .
- Churn Rate – % clienti persi in un periodo.
- Pipeline Coverage – rapporto pipeline/target (3–5x è ottimale).
- ARPA – ricavi medi per cliente, utile in modelli ricorrenti.
KPI Marketing e Advertising: domanda, visibilità e ritorno degli investimenti
Nel marketing digitale e nelle campagne pubblicitarie i KPI servono a misurare reach, interazioni, costi e ritorni economici.
- ROMI – ritorno sugli investimenti di marketing complessivi.
- ROAS – ricavi generati / spesa ads. KPI chiave per le campagne.
- CPA – costo medio per acquisire un cliente.
- CPL – costo medio per generare un lead qualificato.
- CPC – costo medio per click su un annuncio.
- CPM – costo per 1000 impression.
- CTR – % click/impression. Misura la rilevanza annuncio.
- CVR – % conversioni dopo click.
- CPV – costo per visualizzazione video (es. YouTube).
- VTR – % utenti che vedono un video fino a una certa soglia.
- Engagement Rate – livello di interazione degli utenti.
- Impressions – numero di visualizzazioni annuncio.
- Reach – utenti unici raggiunti dalla campagna.
- Frequency – quante volte un utente medio vede un annuncio.
- Quality Score – punteggio qualità Google Ads.
- Ad Relevance – pertinenza delle ads (Meta/LinkedIn).
- Conversion Value – valore economico delle conversioni.
- Attribution Model KPIs – peso di ciascun canale/conversione.
- CAC Payback Period – mesi per recuperare CAC via margine.
- Incremental Lift – impatto incrementale reale di una campagna.
KPI Operations: efficienza e qualitÃ
- Inventory Turnover – rotazione dello stock in un periodo.
- DIO – giorni medi di giacenza a magazzino.
- On-Time Delivery – % ordini consegnati puntualmente.
- OTIF – puntualità + completezza consegne.
- Defect Rate – % prodotti difettosi.
- First Pass Yield – % prodotti buoni al primo tentativo.
- OEE – efficienza macchinari. Best-in-class > 85%.
- Cycle Time – tempo medio di completamento processo.
- Cost Per Unit – costo medio unitario di produzione.
KPI Risorse Umane: persone e cultura
- Employee Turnover – % dipendenti che lasciano l’azienda.
- Employee Satisfaction – soddisfazione interna.
- eNPS – Employee Net Promoter Score.
- Time-to-Hire – tempo medio di assunzione.
- Cost Per Hire – costo medio di assunzione.
- Internal Promotion Rate – % ruoli coperti da talenti interni.
- Absenteeism Rate – % ore lavorative perse per assenze.
- Training Hours – ore medie di formazione per dipendente.
- Diversity KPIs – rappresentanza e inclusione.
KPI IT: efficienza e sicurezza
- System Uptime – % disponibilità dei sistemi.
- MTTR – tempo medio per risolvere incidenti.
- MTBF – tempo medio tra guasti.
- First Response Time – tempo medio di risposta IT.
- SLA Compliance – % ticket risolti entro SLA.
- Cybersecurity Incidents – numero e gravità attacchi.
- Patch Compliance % – % sistemi aggiornati.
- Backup Success Rate – % backup completati.
- IT Cost Per Employee – costo medio IT per dipendente.
- Software Adoption Rate – % utenti che adottano nuovi strumenti.
- Change Failure Rate – % cambi IT che causano incidenti.
KPI Customer Success: retention e valore
- GRR – Gross Revenue Retention, % ricavi mantenuti dai clienti.
- NRR – Net Revenue Retention, include upsell ed espansioni.
- Customer Health Score – punteggio predittivo di retention.
- Churn Rate – % clienti persi in un periodo.
- Expansion MRR – ricavi aggiuntivi da upselling/cross-selling.
KPI ESG: sostenibilità e impatto
- Carbon Footprint – emissioni CO2 prodotte dall’azienda.
- Energy Efficiency – consumo energetico/unità prodotta.
- Diversity Ratio – % diversità in ruoli chiave.
- CSR Engagement – coinvolgimento in iniziative sociali.
Domande frequenti sui KPI aziendali
Cosa sono i KPI aziendali?
I KPI (Key Performance Indicators) sono indicatori che misurano l’andamento di un’azienda rispetto agli obiettivi strategici.
Quali KPI deve monitorare un CEO?
Revenue Growth, ROI, Market Share, NPS e CLV sono i KPI principali per un CEO.
Quali KPI sono fondamentali per un CFO?
EBITDA, Cash Flow, Debt-to-Equity, Working Capital e DSO sono i più importanti per il CFO.
Quali KPI misurano il successo del marketing?
ROAS, CPA, CPC, CPM, CTR, CVR, CPV e ROMI sono fondamentali per valutare le campagne pubblicitarie.
Quali KPI sono importanti per le risorse umane?
Employee Turnover, Time-to-Hire, eNPS, Cost Per Hire e Training Hours sono KPI chiave per HR.
Perché i KPI IT sono cruciali?
System Uptime, MTTR, SLA Compliance e Cybersecurity Incidents garantiscono continuità e sicurezza tecnologica.
Conclusione
I KPI aziendali sono la bussola per guidare strategia ed execution.
Ogni reparto ha indicatori distinti, ma tutti contribuiscono a un unico obiettivo:
crescere in modo sostenibile, efficiente e competitivo.
Continua a leggere
And it consumes less energy.
To return to the page you were visiting, simply click or scroll.