Analytics – WebAnalysis. Senza sapere come si comportano gli utenti sul mio sito, come faccio a migliorarlo (veramente)?
Analizzare strategicamente il web (web analytics) e i relativi dati ottenuti mediante ogni azione fatta dall’utente è un passaggio fondamentale per la comprensione dell’andamento di un progetto, per conoscere lo stato di salute dello stesso, e quali fenomeni interni o esterni generano comportamenti determinati su un sito.
Definiamo le metriche web rilevanti per il brand e le attività vincenti, analizzando il ritorno sugli investimenti (ROI) ed i risultati ottenuti con le campagne. Tracciamo ogni azione ed il comportamento degli users, per poter canalizzare l’attività lungo un percorso che massimizzi i risultati. Forniamo poi uno strumento ai nostri clienti, con report periodici volti a far comprendere da dove siamo partiti e dove siamo arrivati.
Servizi di consulenza relativi alla piattaforma Google Analytics
I servizi specifici offerti da Ht&t Consulting mediante l’uso della piattaforma Google Analytics possono essere riassunti in:
Pianificazione della misurazione del Web
Implementazioni di base, avanzate e personalizzate
Implementazioni del sito web mobile e delle applicazioni
Assistenza tecnica sull’uso e formazione alla lettura indipendente del dato e della fenomenologia
Consulenza e analisi dei media online
Test del sito web e della pagina di destinazione
Sviluppo di dashboard personalizzate e report customizzati
Il nostro team ha ottenuto, tra gli altri, il riconoscimento Google Analytics Certified Partner (GACP) per la consulenza di primario livello sulla webanalytics e di fatto sullo strumento Google Analytics. Disponiamo di professionisti certificati individualmente al programma Google Analytics (GAIQ) oltre allo status di Google Partner – Adwords per i servizi pubblicitari. Per saperne di più sul programma di certificazione Google Adwords.
L’Analytics o webanalysis del dati è funzionale all’incremento delle conversioni su un sito web
Utilizziamo anche software alternativi e complementari per analisi e reportistica su interi progetti o singole iniziative usando tra gli altri strumenti che generano “Heat Map” (Mappe di Calore), “Eye Tracking Analysis” (tracciamento dei movimenti oculari) e altri strumenti forniti da aziende terze.
L’analisi dei dati web avviene sia su campionature native che con profili filtrati, in modo da selezionare il traffico in base a criteri oggettivi (metriche) o soggettivi (dimensioni).