Concept

Inbound Marketing, un concept vincente.

Se dovessimo sintetizzare il modo di lavorare che abbiamo affinato negli anni, questo si sposa con la definizione di INBOUND MARKETING, geniale trovata evolutiva di Brian Halligan e Dharmesh Shah (fondatori di hubspot.com). Abbiamo declinato questi concetti sulla nostra visione, e l’abbiamo sintetizzata in queste poche righe.
Il concept che Ht&t propina nelle conferenze e seminari si basa su:

Inbound Marketing Concept #1: Attract – Attrarre

Per rendere vincente il business il primo passo è attirare il potenziale cliente, altrimenti come si fa a parlare di brand senza pensare ad un’audience? Immaginatevi un nuovo negozio, in una stradina nascosta del centro…come può vendere se nessuno entra? E come possono le persone entrare se non sanno della sua esistenza? E come può farsi conoscere il negoziante? Semplice: dovrà mettere un’insegna, magari un cartello nella via principale che indichi come arrivare al suo negozio, forse anche un ragazzo che consegna volantini all’angolo della strada. Sul web facciamo lo stesso. Creiamo una struttura di presentazione, studiamo e implementiamo il SEO per farci trovare sui motori di ricerca, creiamo campagne di Search e Display Adv, ci posizioniamo sui Social per farci conoscere, creiamo blog, insomma incuriosiamo l’utente…

Inbound Marketing Concept #2: Convert- Convertire

Naturalmente l’obiettivo del negoziante è vendere (un prodotto), il nostro è convertire. Convertire significa fare in modo che un utente realizzi un’azione da noi desiderata: iscrizione alla newsletter, download di un ebook, iscrizione ad un concorso, acquisto. Il segreto è quindi trasformare l’interazione in conversione. Come il negoziante del centro regalerà un gadget ai primi 100 clienti, così noi offriremo buoni sconto. Non ci dimentichiamo mai l’obiettivo, proponiamo call-to-action pertinenti invitando l’utente all’azione, pagine di arrivo esaustive che facciano capire allo user di essere “atterrato” nel posto giusto. Non ci piace pensare che i nostri utenti, dopo aver ricercato “biciclette da città” capitino dentro una pagina di biciclette da corsa professionali o di motocicli, sentendosi spaesati.

Inbound Marketing Concept #3: Close – Chiudere, raggiungere l’obiettivo

Una parola apparentemente negativa si trasforma, guadagnando un’accezione positiva: chiudere una conversione significa ricevere dall’utente ciò che desideriamo e, allo stesso tempo, rendere l’utente soddisfatto. Questa linea sottile completa il passaggio della conversione, dandogli un senso di reale concretezza. Questo spazio di azione prevede attenzione e cura verso numerosi dettagli.

Inbound Marketing Concept #4: Delight – promuovere

Avete mai visto un negoziante che dopo aver venduto il suo prodotto ad un cliente, lo caccia via con maleducazione? Noi no, ma non per educazione, bensì per intelligenza.

Ogni cliente è una grande risorsa per il negoziante, perché la sua soddisfazione rappresenta il miglior veicolo di pubblicità: il passaparola. Noi facciamo lo stesso: ringraziamo, salutiamo ed invitiamo a tornare a farci visita. Ma non solo, noi non ci dimentichiamo di lui/lei: una volta profilato l’utente sarà sempre nei nostri pensieri, con azioni come il DEM, call- to-action integrate e promozioni ad hoc. Facciamo in modo che il cliente si senta coccolato.

Ricordate le 4P del Marketing? Bene le 4P dell’Inbound Marketing non sono le stesse e ci aiutano a definire con maggiore precisione questi concetti: Persona, Purpose, Promotion and Period

Inbound marketing in a nutshell:
Market with a magnet, not a sledgehammer.