Brand Safety: di cosa si tratta?
Viviamo in tempi delicati, combattendo molteplici problemi e sfide sociali. In questo panorama, presentare contenuti e messaggi può essere complicato per le piattaforme di media digitali e per gli inserzionisti. Il posizionamento errato degli annunci, con contenuti inappropriati, traffico di bot non identificato e altre sfide simili nello spazio digitale possono diventare ricette per danneggiare la reputazione e la credibilità delle piattaforme e dei brand digitali. In effetti, nel recente passato, molte piattaforme digitali hanno subito critiche e contraccolpi da parte degli utenti per pratiche inadeguate di sicurezza del brand. Ciò pone maggiore attenzione sulla necessità di rigorose misure di sicurezza del brand.
In mezzo alla rapida crescita digitale, garantire la sicurezza digitale dei brand diventa una preoccupazione primaria sia per i custodi del brand che per gli inserzionisti. Devono adottare tecniche efficienti per posizionare efficacemente gli annunci e ridurre i contenuti inappropriati sulle piattaforme. Ciò include anche sfruttare gli strumenti e le tecnologie giusti per attività come l’esecuzione di analisi del traffico per ridurre il traffico dei bot, contrassegnare i troll, identificare i contenuti non sicuri, migliorare i posizionamenti degli annunci e così via, al fine di migliorare la sicurezza del brand e offrire esperienze sicure al pubblico.
Migliorare la sicurezza generale dei contenuti digitali e degli annunci
La crescente popolarità e portata dell’intrattenimento digitale e, più recentemente, dei contenuti generati dagli utenti (UGC) hanno trasformato le piattaforme digitali in un centro di opportunità per i brand di raggiungere una base di pubblico più ampia. Tuttavia, tali opportunità sono spesso accompagnate dalla necessità di vigilanza e di cautela.
La necessità di vigilanza si estende anche agli inserzionisti, poiché i posizionamenti degli annunci svolgono un ruolo chiave nel modo in cui il pubblico riceve e percepisce il messaggio di un brand. Ad esempio, esiste il rischio che gli annunci pubblicitari vengano inseriti in un contesto di contenuti errati o informazioni false, che a loro volta possono creare una percezione del brand indesiderata.
Le piattaforme digitali che ospitano contenuti e gli inserzionisti che sfruttano tale contenuto devono garantire che siano strettamente monitorati e curati per fornire contenuti sicuri, informativi e appropriati al pubblico di destinazione.
Ruolo della tecnologia nella sicurezza del brand digitale
La tecnologia è diventata un aiuto cruciale per garantire la sicurezza del brand su Internet. Nuovi strumenti e continui progressi hanno garantito un’efficace regolamentazione della sicurezza digitale. Il meta-tagging efficace è diventato un aspetto cruciale per gli inserzionisti per visualizzare la pubblicità giusta con il contenuto giusto. La regolamentazione del posizionamento della pubblicità e l’analisi del pubblico possono aiutare a creare strategie pubblicitarie migliori attraverso la tecnologia programmatica. Inoltre, l’analisi può portare trasparenza e autenticità del traffico del pubblico e, a sua volta, aiutare a combattere il traffico dei bot o la portata indesiderata che causa perdite.
Costruire fiducia tra inserzionisti ed editori
Come parte degli sforzi in corso per la sicurezza del brand, gli inserzionisti devono creare fiducia e credibilità per la giusta diffusione delle loro campagne pubblicitarie. Per questo, gli inserzionisti stanno implementando processi di regolamentazione rigorosi per garantire il corretto posizionamento degli annunci pubblicitari con il contenuto giusto e, a loro volta, offrire l’esperienza di visualizzazione desiderata.
Un progresso collaborativo verso la sicurezza del brand
Il campo della sicurezza del brand è ampio e distinto, ma affiatato: coinvolge editori digitali, i brand e il loro pubblico. Molti brand ed editori sono già consapevoli della sicurezza digitale come una delle principali aree di interesse. Altri che inizialmente hanno adottato la pubblicità digitale per rimanere allineati alle tendenze attuali hanno anche capito l’importanza della sicurezza del brand e stanno esplorando le azioni che devono intraprendere.
Poiché la sicurezza del brand diventa una priorità aziendale chiave nell’ecosistema digitale, le piattaforme dei media digitali stanno adottando tutte le misure necessarie per regolamentare i contenuti che presentano per offrire un ambiente sicuro sia agli inserzionisti che agli utenti. Le moderne tecnologie come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati stanno migliorando ulteriormente le funzionalità di sicurezza sulle piattaforme. In questa impresa, i brand si stanno anche concentrando maggiormente sulla modellazione dei loro contenuti in combinazione con le piattaforme digitali.
———
Noi di HT&T siamo ben consapevoli che la sicurezza del brand è uno sforzo collaborativo e misurato tra i brand e le piattaforme dei media digitali per offrire esperienze di pubblico di alta qualità, sicure e prive di rischi.
Siamo l’agenzia ideale per garantirti il corretto controllo dei contenuti, l’uso di nuove tecnologie, l’analisi regolare del traffico e una partnership affidabile tra piattaforme digitali e il tuo brand.
Tutti questi fattori saranno fondamentali per intraprendere un percorso di successo. Contattaci!