MarTech descrive il connubio tra tecnologia e marketing con l’intento di soddisfare gli obiettivi di marketing attraverso strumenti utili. Tuttavia, questi strumenti non sono validi per tutti: i marketer devono poter scegliere da un mercato più ampio per soddisfare le loro iniziative.
Più spese e più strumenti
Il MarTech è da considerarsi uno strumento pubblicitario considerevole per la maggior parte dei team di marketing, che secondo Gartner rappresenta il 26,2% del budget medio riservato al marketing. Tuttavia, nonostante abbia preso una parte significativa del budget, i leader continuano a insistere per espandere il loro stack. In effetti, Gartner ha evidenziato che il 68% dei CMO pianifica di voler aumentare il budget riservato al MarTech per tutto il 2022 e oltre.
Il panorama del MarTech continua a crescere non solo perché ci sono nuove ed entusiasmanti soluzioni sul mercato, ma anche a causa delle interruzioni causate dalla pandemia di COVID-19. Gli esperti di marketing dovevano infatti diventare molto più strategici riguardo alla loro spesa per il marketing digitale e l’acquisizione di determinati strumenti tecnologici di marketing era essenziale per l’attribuzione, l’analisi e l’esecuzione nel nuovo ambiente di marketing. Per la maggior parte, un ulteriore investimento in MarTech era inevitabile.
Se stai pianificando di acquisire una nuova tecnologia di marketing, tieni presente che sta diventando sempre più importante valutare il tuo stack attuale e stimare quanto sarà difficile l’integrazione tra un numero crescente di strumenti interconnessi, ma separati.
Accesso ai dati e personalizzazione in un futuro senza cookie
Mentre stai leggendo questo, ci sono molti dati che fluttuano su Internet che sono maturi per la raccolta dati. I big data sono la norma e sembra che ovunque si guardi ci siano opportunità per raccogliere o acquistare dati. Tuttavia, alcuni leader del settore sospettano che qualcosa stia cambiando, e non si tratta solo di GDPR o CCPA. Oggi questi leader sono preoccupati per le conseguenze di un futuro senza cookie.
I cookie sono stati uno dei modi più comuni con cui i professionisti del marketing ottenevano informazioni sugli utenti sin dagli albori di Internet. Tuttavia, quell’era sta volgendo al termine. Browser come Safari e Firefox hanno già rimosso il tracciamento dei cookie di terze parti e Google Chrome si è impegnato a eliminare gradualmente i cookie di terze parti entro il 2022. Ciò offre agli esperti di marketing meno di un anno per orientare la propria strategia di raccolta dati e trovare strumenti per supportare tale nuova strategia.
Tieni d’occhio quegli strumenti di MarTech in grado di raccogliere e attribuire correttamente i dati dei consumatori senza cookie. Avere una soluzione in grado di misurare sia i dati aggregati che quelli personali durante questo periodo di transizione ti darà la flessibilità di prendere decisioni accurate e tempestive utilizzando meno cookie.
Tenere conto degli imprevisti
Nessuno dimenticherà come il COVID-19 abbia scosso il mondo intero per tutto il 2020 e il 2021 e gli esperti di marketing hanno sentito in particolare l’impatto dell’interruzione che è arrivata con il COVID-19. Quando i consumatori hanno dovuto cambiare stile di vita e abitudini di acquisto quasi da un giorno all’altro, la maggior parte dei brand non era sicura di quale dovesse essere il loro prossimo passo.
In questo momento, sembra che la crisi dovuta al COVID-19 stia iniziando a placarsi. Tuttavia, è solo questione di tempo prima che emerga un’altra problematica. Perciò, se il tuo team non dispone dei giusti strumenti di MarTech che possono aiutare a prepararsi per gli eventi imprevisti, preparati ad essere preso alla sprovvista.
I marketer devono tenere a mente queste tendenze quando valutano il panorama MarTech e lo stack attuale per eventuali lacune. È sempre meglio adottare una filosofia proattiva per gli sviluppi nel mondo del marketing, invece di reagire alle tendenze nel momento in cui hanno un impatto tangibile sulla tua azienda. Essere ben preparati è molto importante quando si tratta di attività come la selezione del fornitore ideale per le tue esigenze, la creazione di archivi di dati di alta qualità e la garanzia che la tua piattaforma sia adeguatamente integrata.
Prendersi il tempo necessario per condurre ricerche sui giusti strumenti da adottare preparerà il tuo brand al successo nel 2022 e oltre.