Prosegue il rinnovamento dei programmi di produttività aziendale di Google, la Google Suite cambia nome e diventa Google Workspace.
Sembra non aver pace la suite di produttività di Google, che negli ultimi due anni ha avuto tantissimi cambiamenti che vanno dai nomi delle applicazioni, ai prezzi, alla nascita e alla morte di applicazioni e così via.
In realtà questo è un ritorno al passato visto che in precedenza la suite, che racchiude le applicazioni di produttività aziendale, si chiamava proprio Google Workspace.
Questo passaggio intende anche mettere l’accento sugli sforzi che Google sta facendo per integrare ancora di più le applicazioni tra loro. Infatti l’azienda dichiara che “aiuterà i team a collaborare in modo più efficace, i lavoratori in prima linea a rimanere in contatto, e le aziende alimentano nuove esperienze digitali dei clienti “.
Le novità di Google Workspace
Il nuovo nome arriva con alcune novità:
- Anteprime collegate: le anteprime collegate in Documenti, Fogli e Presentazioni, consentono agli utenti di visualizzare in anteprima il contenuto di un collegamento senza lasciare il documento originale, consentendo un risparmio di tempo nel passaggio tra app e schede. Le anteprime sono già disponibili per tutti
- Smart chips in Documenti, Fogli e Presentazioni: quando si menziona qualcuno in un documento attraverso “@”, un popup mostrerà i dettagli fornendo informazioni di contesto e suggerendo azioni, come ad esempio la condivisione del documento. Collegando le persone a contenuti di interesse direttamente in Documenti, Fogli e Presentazioni, Google Workspace aiuta gli utenti a intervenire direttamente e ovunque. Le Smart Chips sono già disponibili per tutti
- Creazione di documenti nelle stanze virtuali: Google Workspace consentirà agli utenti di creare un documento e collaborare in modo dinamico (Documenti, Fogli, Presentazioni) all’interno di una stanza in Chat, senza dover mai cambiare scheda o strumento. Ciò ridurrà la complessità e aiuterà a garantire a tutti i membri del team la possibilità di visionare il lavoro sul progetto. Sarà reso disponibile entro il Q1 2021
- Meet picture-in-picture in Documenti, Fogli e Presentazioni: picture-in-picture di Meet su Gmail e Chat, in modo che gli utenti possano vedere e ascoltare le persone con cui lavorano, mentre collaborano. A seguire il Meet picture-in-picture sarà disponibile anche su Documenti, Fogli e Presentazioni per vedere in tempo reale le persone con le quali stanno collaborando. Anche questo dovrebbe essere reso disponibile entro Q1 2021
Applicazioni sempre più integrate
La maggiore integrazione è stata spiegata con qualche esempio, come le Smart Chips (anteprima dei dettagli di contatto di un utente quando sono menzionati con una “@” in un documento) nel video seguente:
Apportate anche modifiche sui singoli profili sottoscrivibili con relativo cambio di nome: Google Business Starter, Google Business Standard, Google Business Plus o Google Enterprise. Ad esempio la versione Business è rinominata Google Business Standard e passa da spazio infinito a 2 terabyte per ogni utente di spazio disponibile.
HT&T è un’azienda certificata Google Cloud ed è Google Workspace Reseller.
Se hai bisogno di saperne di più o sottoscrivere un piano con un partner (i costi sono i medesimi) contattaci.