Dopo un primo lancio effettuato negli Stati Uniti, gli “annunci per servizi locali” di Google sono stati resi disponibili in Italia e, in questa prima fase, anche in Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera e Regno Unito.
Partendo dai dati sulle tendende di ricerca (se non li ha Google i dati chi li può avere) secondo cui anche quest’anno le ricerche di servizi nelle vicinanze ha visto un aumento a doppia o tripla cifra mese su mese (in Italia per esempio, considerando la prima settimana di aprile rispetto alla prima settimana di agosto 2020, sono cresciute del 300%), è stato pensato di creare un servizio anche per coloro che NON HANNO un sito web.
La grande novità sta qua: con gli annunci di Servizi locali di Google si può infatti pubblicizzare l’attività su Google e ricevere richieste direttamente dai potenziali clienti sotto forma di telefonate e messaggi inviati tramite l’annuncio. Si può poi rispondere ai messaggi, tenere traccia delle prenotazioni e gestire tutti i lead in qualsiasi momento online e tramite l’app (Android, iOS).
I potenziali clienti potranno invece visionare le informazioni relative alle varie attività vicine a loro, le recensioni dei clienti precedenti con possibilità di confrontarle e poi contattarle.
Badge di Servizio Locale qualificato.
Il badge Protezione Google è disponibile per le attività che superano un processo di verifica e qualifica di Google per gli annunci di Servizi locali.
Se si dispone della Protezione Google e i clienti che si sono rivolti alla tua attività tramite gli annunci di Servizi locali non sono soddisfatti della qualità del lavoro svolto, Google potrà, a sua esclusiva e completa discrezione, rimborsare il cliente per un importo massimo pari a quello pagato per il servizio iniziale, secondo quanto previsto da un limite massimo che, per l’Italia, è di 1500 euro.
Di seguito i limiti massimi per singolo cliente per gli altri paesi attivati in questa prima fase:
- Stati Uniti: $ 2000
- Canada: CAD $ 2000
- Regno Unito: GBP £ 1500
- Irlanda: € 1500
- Spagna: € 1500
- Francia: € 1500
- Paesi Bassi: € 1500
- Germania: € 1500
- Austria: € 1500
- Belgio: € 1500
- Svizzera: CHF ₣ 2000
Sulle attività comparirà la spunta di “PROTEZIONE GLOBALE”.
Chi può fare annunci per servizi locali
Al momento, il nuovo servizio è accessibile solo per settori legati ai servizi per la casa (elettricisti, idraulici, giardinieri e altri). I servizi professionali non sono attualmente compresi nell’iniziativa e quindi devono accedere ai servizi pubblicitari tramite Google Ads classico. Ma per spendeere bene i propri soldi e avere il massimo del ritorno sull’investimento si consiglia di rivolgersi sempre ad esperti del settore, che potranno aiutare e consigliare ad attivare e far funzionare al meglio il servizio.