Facebook Creative Crush – Tra Instagram Tips e nuove frontiere della creatività digitale.
Accattivante, autentica, immersiva: è la nuova comunicazione digitale sui Social, pensata e fruita su dispositivo mobile, investita dell’arduo compito di catturare l’attenzione di lettori sempre più veloci e distratti.
Ma in che modo trattenere quel pollice che scorre, così avido di informazioni esaurienti e immediate?
Facebook “in persona” ci svela qualche best practice nella sessione formativa “Creative Crush – Brillant Basics on Creativity – Big Ideas for small screens” (Binario F, Roma – 11.12.2019).
Una creatività memorabile: grandi idee per piccoli schermi
Il mondo della creatività è vasto e difficilmente imbrigliabile dentro regole troppo strette, ma nell’ideazione e realizzazione di campagne di advertising Facebook e Instagram qualche punto fermo c’è ed è bene tenerlo a mente!
Tre le principali keyword della Masterclass creativa presso Facebook troviamo:
- Rilevanza
- Velocità
- Impatto
I Social Network sono fatti di persone e sono persone essi stessi, in continuo movimento e trasformazione: ecco perché una creatività pensata nel 2017 può risultare ormai obsoleta e assolutamente non attuale.
I nuovi format di comunicazione viaggiano sui Social maggiormente coinvolgenti e immediati, come le Stories (Instagram, ma anche Facebook e Whatsapp) e prediligono formati video brevi e veloci, in grado di veicolare un messaggio chiaro.
Andare dritti al punto, questo è l’essenziale, ma bisogna farlo con cognizione, raziocinio e una buona dose di creatività.
L’idea geniale è solo il punto di partenza…
L’idea geniale esiste? Se sì, non potrà esimersi dal fare i conti con uno studio analitico delle Insight, del target e del mercato di riferimento.
Dati e fantasia sono gli ingredienti perfetti per una campagna sui Social davvero impattante, in grado non solo di generare like, ma Profitti con la “P” maiuscola.
“Se tutti capissero che con i like non si pagano le bollette”, affermano provocatoriamente Rosa Cialini (Government Account Executive – Facebook) e Patricia Consonni (Facebook Creative Agency Partner), “Le campagne di advertising otterrebbero sicuramente migliori risultati!”.
A parlare non sono i like, bensì i risultati concreti che una campagna produce in termini di interazione e conversioni. E che i tanto agognati “mi piace” non siano in definitiva così rilevanti lo ribadisce l’impopolare scelta di Facebook (ancora in fase beta in Italia) di nascondere agli utenti il numero di like sotto ai propri post Instagram e Facebook.
Andiamo verso una nuova fase dell’evoluzione digitale: meglio non farsi trovare impreparati!
Parola d’ordine: sperimentare!
Velocità, coinvolgimento, impatto. Tutto questo declinato in un formato accattivante, studiato appositamente per dispositivi mobile. Questo è il futuro, ed il futuro è adesso.
Il segreto per rimanere al passo con i tempi in un mondo in continua evoluzione?
Aggiornarsi continuamente e avere il coraggio di sperimentare.