Si sente parlare sempre di più ogni giorno di Blockchain, ma in realtà in molti ne sanno molto poco. Si tende infatti a scambiare questo “paradigma” con le monete virtuali (le cryptovalute), che in realtà sono solo una delle molteplici applicazioni del Blockchain.
Cosa è un Blockchain?
Fondamentalmente è un database distribuito legato ad un processo in cui un insieme di soggetti condivide risorse per rendere disponibile alla comunità di utenti, privata o pubblica, delle informazioni ed in cui ogni partecipante ha una copia dei dati. Si può vedere quindi come un archivio decentrato e cifrato che permette di memorizzare dati immodificabili e condivisibili in modo sicuro tra reti e loro utenti.
E’ un concetto semplice: una informazione o un gruppo di informazioni viene condiviso da un gruppo di persone dove ognuno ha una copia che precedentemente è stata verificata per la sua correttezza, e che non è modificibile se non con il consenso di tutti. Su questo poi s’inseriscono tutta una serie di concetti e regole per la sicurezza e accesso.
Non mi voglio dilungare su Ledger (libro mastro), Miner (chi mette risorse per fare operazioni di calcolo) e quant’altro. Ma sul fatto che le Blockchain siano una possibile rivoluzione nel nostro futuro.
Ambiti di applicazione del Blockchain
Perchè gli ambiti di applicazione sono innumerevoli.
Il politecnico di Milano ha fatto questo piccolo schema per fare degli esempi di applicazione.
Ma in realtà gli ambiti possono essere infiniti. Si va dal campo immobiliare (esempio vendita di un immobile) a tutto quello che ha bisogno di una tracciatura e verifica di autenticità: ad esempio potremmo costruire una Blockchain per verificare che un capo di uno stilista famoso sia originale o per verificare la filiera di produzione di un prodotto per la sicurezza del consumatore e per scopi anticontraffazione.
Ma anche come mezzo di interscambio di informazioni dovuto al fatto che stiamo trattando con un database distribuito.
Per tutti questi motivi abbiamo pensato di iniziare a prendere in mano i Blockchain. La tecnologia è agli albori (anche se se ne parla come se fosse già ormai consolidata ma non è cosi’). Esistono diversi metodi di implementazione e ognuno ha debolezze quindi non c’è ancora una strada chiara e certa per ogni tipo di implementazione.
Ma il futuro passa anche da qui.