“Se non ci cannibalizziamo da soli, lo farà qualcun altro al posto nostro” sosteneva Steve Jobs. E’ questa la grande forza di Apple la quale, tenutasi fedele a questa convinzione continua a superare i propri prodotti esistenti e lanciarne di completamente nuovi, conquistando così la 1° posizione della classifica dei top 100 brand di maggiore valore economico del 2015.
Apple occupa così la prima posizione nella classifica dei Top Brand 2015 con un valore di 246,992 milioni di dollari ed un + 67% rispetto al 2014.
A seguire troviamo il colosso Google che quasi due decenni dopo aver raggiunto il Web, si è sicuramente diversificato dal suo ruolo originale di motore di ricerca su Internet .
Oltre ad aver lanciato sul mercato prodotti come Android , Gmail e Maps, che hanno migliorato il proprio core business, la società ha preso Moonshots a cuore, investendo in auto senza conducente, Internet ad alta velocità, occhiali dotati di realtà aumentata, veicoli volanti per spedizioni rapide e progetti finalizzati al miglioramento della salute.
Google ha raggiunto così un valore di 173,652 milioni di dollari.
Concludiamo il podio con il terzo classificato dei 100 migliori Brand con Microsoft.
Da quando Il nuovo CEO di Microsoft Satya Nadella, ha assunto il ruolo di superiore a febbraio 2014 , ha portato una nuova direzione ed una nuova mentalità ottenendo così un brand value di 115,500 milioni di dollari e conquistando un + 28% rispetto all’anno precedente.
Dai dati del BrandZ Top 100 Most Valuable Global Brands, la classifica annuale commissionata dalla multinazionale della comunicazione WPP e firmata dalla società di ricerca Millward Brown, risulta essere il settore dell’high tech a conquistare il podio dei Brand di maggior valore economico nel 2015.
Nelle posizione successive troviamo poi IBM con un Brand Value di 93,987 milioni di dollari, Visa con 91,962 milioni di $ e At&t con 89,492 milioni di dollari e un +15% rispetto al 2014.
Tra i primi 15, c’è anche spazio anche per McDonalds, in nona posizione e Amazon al 14° posto.
Coca cola conquista l’ottavo posto, mentre il re dei social network Facebook raggiunge la dodicesima posizione con un valore 71 milioni di dollari ed un incredibile +99% rispetto al 2014.
Prendendo in considerazione i Social Network troviamo Linkedin alla 85° posizione con un Brand Value di 12,200 milioni di dollari ma un -2% rispetto all’anno precedente.
Troviamo poi alla 92° posizione Twitter il quale raggiunge un valore economico pari a 11,447 milioni di dollari ma perdendo il 17 % in confronto al 2014.
Tra le new entry di questo anno abbiamo Alibaba Group che occupa la 13° posizione con un valore economico di 66,375 milioni di dollari, Huawei alla posizione 70 della classifica con 15,335 $M.
Un’altra nuova entrata è poi HDFC Bank, la quale si posiziona al 72° posto con un brand value di 14,027 milioni di dollari.
Infine tra le New Entry troviamo Costco, Wholesale, SoftBank e ChinaTelecom.
Ed i brand Italiani? Nella classifica dei Top 100 purtroppo troviamo solamente Gucci, alla 76° posizione, che però è ormai da diversi anni proprietà della francese Kering.