Uno dei benefit al raggiungimento di certi risultati nel programma Google Parners, consiste nell’incontro e nella condivisione di esperienze da parte dei membri delle agenzie (italiane in questo caso) che hanno una visione similare e di qualità per lo sviluppo del business dei propri clienti. Noi siamo stati invitati a Milano, il 12 e 13 marzo 2015 per partecipare ad uno di questi eventi.
“Inspiration&Networking Day”è una due giorni organizzata da Google (stavolta nei nuovi – splendidi – uffici di Milano Via Confalonieri a cui prendono parte le agenzie di comunicazione Google partner italiane, più performanti nell’ottica del programma. Allo stesso tempo è un momento di formazione e ascolto di speech di alto livello sulle tematiche dell’advertising online (targato Google) e non solo.
Il programma della due giorni ha permesso di entrare in contatto con esponenti di varie agenzie e allo stesso tempo con formatori e relatori che hanno affrontato il tema della Negoziazione a più livelli (legato ai principi di ogni tipo di negoziazione come alle analisi spicciole delle situazioni più comuni). Erano presenti formatori esperenziali, product specialist Google e altre figure che hanno portato la propria visione di questi argomenti.
L’interesse ha raggiunto l’apice al momento dello speech di uno dei personaggi del mondo dello sport che ha segnato il panorama dell’atletica leggera negli anni ’80, e oggi rappresenta un’azienda di formazione aziendale in ambito internazionale: Alberto Cova.
Il problema non è correre, è trovare un senso alla corsa
Con un approccio pragmatico di trasferimento di emozioni e informazioni dal mondo sportivo a quello aziendale, il campione olimpico di Los Angeles ’84 ha raccontato quante similitudini ci possono essere tra un’organizzazione di un’azienda, e l’organizzazione per vincere una medaglia d’oro (e ottenere QUEL risultato al cospetto di altri minori che col tempo perdono di importanza).
Di questa due giorni, oltre agli aspetti conviviali e di scambio di esperienze/opinionI, resta la consapevolezza che la strada intrapresa dalla ns. agenzia sia di primario livello, e al tempo stesso che la crescita passa dalla condivisione dei reali bisogni sia tra cliente e fornitore (o partner) che tra stessi membri dello stesso team.