Mobile App Analytics – Google Analytcs per App!

Oltre ad essere un Google Analytics Certified Partner (GACP), Htt Consulting ha sviluppato una particolare capacità nella misurazione analitica delle App (mobile app analytics). Infatti Google Analytics Mobile App è il programma per la corretta analisi su una varietà di applicazioni mobili sia su piattaforma Android che iOS e persino WindowsPhone.
Il team Analytics di HTT Consulting dispone di esperti che prima hanno acquisito la certificazione individuale (Google Analytics Qualified Individual) e dopo aver acquisito la Certificazione di Agenzia Partner, sono stati inclusi anche in White List per il beta test delle funzionalità di Google Analytics Mobile App.

Quindi, in Ht&t non solo restiamo aggiornati ai metodi di monitoraggio più stabili che Google Analytics rilascia, ma siamo stati coinvolti con il prodotto di analisi dalle prime battute, ancora prima che esso sia stato rilasciato in versione pubblica e il che ci dà un grande vantaggio in termini di conoscenza d’uso e applicabilità per quanto riguarda il mondo della mobile app analytics. In HTT Consulting, la configurazione di Google Analytics in genere e il programma di implementazione per smartphone, tablet, sono diventati una priorità per qualsiasi progetto.

Nello specifico per la mobile app analytics di applicazioni Android, iOS e WinPhone(*) solitamente si seguono queste fasi:

1. Audit e analisi del codice di monitoraggio analytics della mobile app
2. Audit e analisi del “Google Analytics account” e configurazione corretta dell’interfaccia
3. Setup Analytics – (best pratice, suggerimenti e raccomandazioni)
4. Implementazione codice Analytics
5. Collaudo e test dell’implementazione Analytics
6. Supporto monitoraggio dei dati e analisi

(*) per sistemi WindowsPhone, le strade perseguibili per il monitoraggio sono diverse, in quanto non e’ rilasciato, per adesso un SDK nativo per questo sistema. Si bypassa questa limitazione con l’utilizzo di un complesso sistema scritto ad-hoc per monitoraggio (usando un Protocollo di Misurazione Specifico) oppure sfruttando SDK ufficiali ma non robustamente aggiornati come quelli iOS e Android.

Una volta che il percorso di installazione di Google Analytics per le applicazioni WindowsPhone, Android o iOS sia in versione smartphone che in versione tablet è concluso – HTT Consulting offre servizi di analisi aggiuntivi, come sviluppo di Rapporti personalizzati in base agli obiettivi specifici che l’App si pone.

Il monitoraggio di Google Analytics – mobile app analytics – prevede, tra gli altri servizi:

• Aggiornamenti in linea con Google Analytics Software Development (SDK) per Android o iOS
• Integrazione di monitoraggio AdMob
• monitoraggio e-commerce
• monitoraggio eventi avanzato
• dimensioni e metriche personalizzate
• monitoraggio download attraverso Google Play

Sulle App, come per le analisi “standard” desktop, i servizi in cui HTT per mobile app analytics possono essere sintetizzati in:

• Creazione dei profili
• Filtri su profili
• Impostazione Obiettivi e relativi funnel
• Segmenti personalizzati avanzati
• Annotazioni in Timeline
• Eventi di intelligence personalizzati
• Potenziale utilizzo di filtri combinati “User-Id” per conoscere percorsi e comportamenti cross device
• Creazione di dashboard personalizzate di Google Analytics

In aggiunta ai servizi nativi analytics, il team mobile HTT, utilizza piattaforme per analisi dei crash (come crashalitycs), fino a piattaforme di diffusione adv per l’installazione delle stesse (Twitter Ads per download App)

Dopo l’implementazione del codice di tracking e l’attuazione dei servizi aggiuntivi concordati, HTT Consulting offre analisi e monitoraggio al fine di raggiungere gli obiettivi preposti, nel rispetto dei KPI definiti, puntando sempre sulla qualità delle procedure.

Il nostro staff Analytics è disponibile per rispondere a qualsiasi quesito che ci verrà posto.

Per ulteriori informazioni sulla configurazione di Google Analytics per le applicazioni mobili e altri servizi di analisi HTT Consulting, è possibile scrivere una mail o usare il form contatti.

Tags: