Facebook punta su pubblicità e pagine aziendali!

Da quando edgerank, il nuovo algoritmo di Facebook che decide quali Post e con quale frequenza gli stessi vengono mostrati nelle bacheche degli amici e dei fans, ha fatto la sua comparsa, abbiamo assistito ad un progressivo mutamento del comportamento di come i contenuti prodotti raggiungono in modo organico la propria base di fans.

I punti da cui partire per una valutazione di cosa sta succedendo sono due:

  • La quantità dei contenuti a disposizione  su Facebook che possono essere proposti nella bacheca di un utente è in continuo aumento
  • La pubblicità in Facebook è la principale fonte di ricavo della piattaforma e deve crescere per giustificare  gli investimenti fatti e da fare

Si doveva quindi iniziare a mostrare nelle bacheche degli amici solo post di qualità e trovare un modo di aumentare le entrate adv.

L’algoritmo Edgerank di Facebook, è stato creato con questo duplice scopo, anche se molti non si sono resi conto inizialmente delle due velocità che aveva insito in sé: una per le pagine personali e l’altra per le pagine aziendali.

Infatti mentre, al momento, per le pagine personali, il focus è molto sulla qualità del contenuto (affinità, peso, e tempo dedicato al nostro amico sono i punti più importanti) per la pagina aziendale si ha anche un rapporto di pubblicazione che è andato man mano in questi mesi riducendo.

Il cambiamento in atto su Facebook

Uno studio di Social@ogilvy ha messo ben in evidenza l’evoluzione di questi mesi di Facebook, verificando i dati  di alcune centinaia di pagine aziendali con meno di 100k likes, con likes da 100k a 500k e per pagine con oltre 500k likes

Il risultato è nel grafico seguente

Average Organich reach of content published on Large Facebook Pages

Ovvero si è avuto un crollo della media nella pubblicazione organica dei Post !!

La medie sopra proposte sono di una serie di fanpage che producono contenuti e hanno un engagement medio/basso. Ma la stessa cosa è rilevabile anche su pagine come quelle che manuteniamo in azienda, che hanno engagement molto alti: siamo passati da una distribuzione nella propria base di fans di un 25% di sei mesi fa a un 7-8 % (parlando ovviamente ancora solo di organico per aziende).

Soluzioni da adottare su Facebook

Qual’è quindi la chiave di tutto questo? Che ad ogni pagina aziendale si deve accompagnare una campagna di advertising ad hoc per supportare contenuti ed engagement. Le aziende devono comprendere che una strategia digitale ora passa sia dal social che dall’adv anche attraverso il social stesso, e deve utilizzare aziende che fanno questo di professione per minimizzare costi e massimizzare i risultati.

La piattaforma di advertising di facebook, ma anche di altri social quali twitter, permette di profilare gli utenti in modo perfetto e quindi di colpire target molto precisi: andare a prendere stakeholder, clienti o potenziali clienti è un’operazione fattibile pensando ad un piano editoriale e pubblicitario creato in modo sinergico e puntuale.

L’esperienza fatta con una importante realtà multinazionale presente in Italia, c’ha portato ad essere un caso di studio all’interno della stessa per la riproposizione nei singoli paesi di presenza della stessa della strategia adottata, perchè si è pensato e riuscito a colpire solo utenti interessati e interessanti.

Questo è il modo di operare: non servono milioni di fans disinteressati. Per spendere meno, meglio e avere ritorni tangibili.

 

 

Tags: