E’ vero che siamo ancora nel pieno di glitterati reality show trash (vedi i vari “Jersey/Geordie/Gandia Shore”) ed abbiamo ancora in testa l’atletica Pamelona Anderson che corre nel suo succinto costume rosso sulle spiagge di Miami, ma possiamo serenamente affermare che stiamo vivendo un periodo dove il “flat style” la fa da padrone.
Non più Pamela Anderson o la schiera di maggiorate e “siliconate” americane, bensì modelli come Keira Knightley e Jennifer Lawrence sono le attuali icone di bellezza. Eleganti, regali… flat.
Che cosca significa “Flat”?
In italiano è letteralmente traducibile come “piatto” ed è stata la tendenza stilistica del 2013. Questo non solo in termini di puri canonici estetici ma anche in quelli grafici di web & mobile app design. E qui entriamo nel nostro campo…
Flat vs Realism
Se proseguiamo in questo percorso parallello tra maggiorate vs flat, potremmo dire che le maggiorate, in grafica, sono il simbolo di uno stile dettagliato (detto “realism”) pieno di sfumature, ombre, texture e dettagli ostentati.
In contrapposizione abbiamo lo stile “flat”, ovvero piatto, minimalista ed essenziale. In questo stile vengono eliminati gli effetti superflui (come gradienti e bagliori) in favore di un utilizzo attento e giocoso di palette con colori brillanti e luminosi. Giusto equilibrio di tono e saturazione tra tutti i colori utilizzati, ombre definite, semplicità, font “sans serif” dal disegno semplice e che danno la possibilità di creare una chiara gerarchia dei contenuti. Il risultato? Il messaggio diventa protagonista. Le informazioni appaiono chiare e distinte, l’esperienza di lettura e fruizione diventa piacevole e coinvolgente.
Quale sarà il trend grafico del 2014?
Se nel 2013 il “flat design” ha nettamente battuto il “realism design”…che ne sarà del 2014? Beh, noi crediamo molto nello stile essenziale a tutti i livelli da quello grafico a quello contenutistico (in questi termini l’esplosione dei social Vine e Twitter non sono un caso..) e per questo proviamo ad ipotizzare la vittoria del “flat design” anche nel 2014.
Un esempio di flat design? Ci sei sopra…te ne eri accorto?
I’m flat and I know it. But I’m also responsive, did you know it?