Google: Tips & tricks per usarlo al meglio

Google sta cambiando, ed ogni volta che esce un nuovo algoritmo di ricerca vengono rilasciate anche nuove funzionalità. Che non tutti ancora conoscono o che non vengono rese disponibili inizialmente in tutti i paesi (con il problema che quando lo divengono passano un pò inosservate ai più).

Filosofia di Google

Iniziamo con il dire che Google nasce per dare delle risposte alle ricerche delle persone. Negli ultimi mesi i suoi sforzi si sono orientati nel voler essere lui stesso una risposta! Quindi se proviamo a fare domande o chiedere informazioni, Google oltre ai risultati organici e a quelli sponsorizzati, ci fornirà prima di tutti la risposta a quanto vogliamo.
Ad esempio risultati sportivi come nell’immagine dove abbiamo cercato il risultato di juventus-real madrid di champions legue.
risultati sportivi su google
Ma è anche una potente calcolatrice che ci fornisce, in tempo reale, anche grafici.
Basta provare ad inserire una semplice funzione
f(x)=x^2+1
per trovarsi il grafico associato oppure mettere un’espressione come cos(pi) per avere il risultato -1.
funzione calcolata da google

Unità di misura

Ma è anche un convertitore di unità di misura come pesi, valute e quant’altro: basta mettere ad esempio nella ricerca 10 dollars in euro per avere come risultato 10 U.S. dollars = 7.41289844 Euros

Prendiamo l’ombrello per uscire?

Basta mettere poi la città con weather o meteo accanto per avere le previsioni meteo di ogni città del mondo

Funzioni solo per gli Stati Uniti

Alcune funzionalità di risposta immediata sono solo riservate, per il momento, agli Stati Uniti o a dati reperibili a servizi nord-americani. Risposte come il tracking di un pacco acquistato su un ecommerce, oppure dati della borsa ( scrivere il codice di borsa di un titolo, provare goog, per vederne l’andamento), il nome di un farmaco per scoprirne principio, effetti e posologia ecc. sono solo per gli USA ma presto saranno per tutti.

Utilità per i downloads

Anche la normale ricerca si sta evolvendo nel senso di dare sempre più soluzioni di uso rispetto al passato. Abbiamo già descritto come il nuovo algoritmo “Panda” prediliga domande per dare risposte. Ma anche richieste precise tramite parole chiave.
Google ci aiuta ad esempio a trovare downloads gratuiti di qualsiasi tipo attraverso l’uso delle parole chiave inurl, intitle e filetype. Per capire meglio basta provare a fare una ricerca del tipo
-inurl:htm -inurl:html intitle:”index of” apk per avere come risultato decine di archivi gratuiti dove scaricare tutte le app per android, anche quelle ormai introvabili su google play.

Ora qualche trucco da usare con Google.

Around()

Tutti conoscono i classici operatori AND e OR da mettere nelle ricerche. Tutti sanno che se mettiamo site:www.htt.it si cercherà solo all’interno del sito specificato.
E quasi tutti sanno che esistono le doppie virgolette “” per cercare una cosa esatta. Ma tutti sapete che si possono usare anche AROUND(x) per fare ricerche con le parole esatte ma in qualsiasi ordine con distanza massima specificata. In pratica assicura che le due parole siano vicine tra loro, ma non necessariamente in un ordine specifico. È possibile modificare l’intervallo con un numero maggiore o minore nella parentesi. Utilissimo!!!

Cercare solo nei titoli delle pagine

Esiste una chiave semplicissima
allintitle: "ht&t"
che permette di cercare SOLO nei titoli delle pagine e ignorare il contenuto della pagina stessa. Se se ne parla nel titolo di un argomento, l’articolo sarà molto probabilmente di mio interesse!

Corrispondenza inversa


Per spiegare meglio questa funzione utilizzo una domanda che Google ha messo nei propri esami di certificazione (che regolarmente in agenzia facciamo e, finora, superiamo .) ). Se cerchiamo il caffè Java non saremo interessati a tutti i siti che parlano di Javascript e di programmazione…quindi come fare??
Basta effettuare una ricerca con
java -programmazione -javascript
Il farà escludere dalla ricerca tutte le pagine che hanno parole chiave programmazione e javascript e quindi il nostro insieme di soluzioni molto migliore!

Il sito che voglio visitare è down?

Google ha visitato tutti i siti e ne tiene una copia aggiornata (sembra incredibile).
Basta mettere nella url di ricerca
cache:www.htt.it
per avere la copia cache del nostro sito e di qualsiasi altro sito del mondo.

Proxy per visite anonime o bloccate

Possiamo usare google come Proxy per visitare qualsiasi sito.
Un esempio? visitiamo il sito www.htt.it …. usando google translate!
http://translate.google.it/translate?sl=ja&tl=it&u=www.htt.it

Sembrerà strano…ma potremo visitare qualsiasi sito…anche non accessibile dall’italia.

Vedere le persone in faccia

Vogliamo vedere la faccia di una persona? aggiungiamo su url di google image la chiave
&imgtype=face
dopo aver cercato una persona….ne troveremo solo la faccia! Per vedere gente famosa è eccezionale 🙂

Google cambia ed evolve continuamente

Questo articolo non vuole essere una guida. Non potrebbe esserlo perchè, come già detto, molte funzioni ancora non sono disponibili per l’Italia ma lo saranno ( come ad esempio vs per la comparazione di siti e prodotti) e perchè per scrivere tutto quanto è possibile fare con Google bisognerebbe aprire un sito ad hoc. Non è nostro compito. Per noi è importante sapere come funzionano le cose per poter far lavorare meglio il business dei nostri clienti. E per motivi etici: per avere un internet in Italia usato da persone sempre in modo migliore e consapevole.