Fare pubblicità online? Un gioco da ragazzi…esperti!

Se prima le piccole aziende ricorrevano alla stampa di volantini da lasciare nelle buche delle lettere e le grandi azienda attivavano campagne pubblicitarie offline sul territorio (cartelloni, brochure, volantini) e sui principali media, come televisioni o radio, adesso, ed ormai già da qualche anno, la pubblicità è veicolata soprattutto sul web per fare, appunto, pubblicità online..

Il negozio di città ora spende molti meno soldi per i flyers, investendo invece sull’adv online, su motori di ricerca e reti display (parliamo in questo caso di Google Adwords), traendo numerosi vantaggi tra cui:

  • contenimento e flessibilità dei costi
  • monitoraggio dell’investimento
  • monitoraggio del ROI
  • flessibilità della struttura
  • targeting specifico
  • maggior tasso di conversione

Naturalmente i vantaggi di fare pubblicità online aumentano in proporzione alla crescita degli investimenti e, si presume, la grandezza dell’azienda a parità di qualità delle campagne della pubblicità online.

Fare pubblicità online richiede una buona conoscenze e preparazione. O meglio, ci si può addentrare nei meandri dell’adv online, tentando, provando e creando delle campagne pubblicitarie. La cosa difficile è però saperle leggere, analizzare ed interpretare, procedimento necessario per cambiarle e migliorarle. Così ci si ritrova con uno strumento vincente, sfruttato solo in piccola parte.

Come fare pubblicità online?

Ci sono, infatti, alcune cose da non dimenticare quando si fa adv online:

– chi è il pubblico TARGET —> consumer
– dove si trova questo pubblico —> località target
– cosa deve fare sul nostro sito —> tipo di conversione
– quanto siamo disposti a spendere perché visiti il nostro sito —> costo della conversione

Per fare campagne adv di successo cosa si deve fare?

Fissato target, tipo di conversione, area da colpire e il costo della conversione, bisogna costruire una campagna:

con un budget specifico
suddivisa in gruppi di annunci
suddivisi a loro volta in annunci e parole chiave con dei costi specifici

Come vogliamo colpire l’utente? Cosa vogliamo dirgli? Qual’è il nostro messaggio? In quale momento dobbiamo colpirlo? Quando cerca parole chiave che ci rappresentano? Quando naviga su determinati siti? Quando naviga su determinati siti cercando argomenti pertinenti alla nostra attività?

Come avere successo

Ci sarebbero ancora tantissime domande da fare per poter prendere delle decisioni sulle campagne pubblicitarie online. E’ chiaro perciò che l’attività sia più complessa di quello che sembra.

Per questo è consigliato creare campagne pubblicitarie online solo con agenzie certificate e specializzate, come noi che siamo Google Partner Certified. Che sappiamo come muoverci nel mondo dell’adv. Che abbiamo gli strumenti per analizzare. E le capacità per migliorare.

Meglio spendere poco e farlo male, o investire di più ed in meglio per avere campagne costruite ad hoc? Decidete voi.

Tags: