1. Il vostro brand è presente su FACEBOOK, TWITTER, PINTEREST, FOLLOWGRAM, FLICKR…
Fate del buon social: parlate, interagite, e rispondete.
2. Rispondete anche ai commenti negativi.
Non fatevi sovrastare: rispondete, imparate dalle critiche e miglioratevi sempre.
3. Non POSTATE foto troppo casual.
Eʼ giusto dare lʼimpressione di unʼazienda easy, ma non esagerate: gli utenti non vi vogliono vedere anche mentre siete al bagno!
4. Siamo nel 2013…usiamo un linguaggio giovane!
Ok, non cʼè bisogno di attenersi allʼAccademia della Crusca, ma evitate qualsiasi abbreviazione che uccide la nostra lingua. Dimenticatevi “xkè”, “anke” o “3mare”: nessuna vuole leggere queste cose.
5. Hai nuovo prodotto? Fallo conoscere a tutti.
Gallerie fotografiche, presentazioni del prodotto, descrizioni sono il benvenuto: linkatele ad una landing page ottimizzata è il risultato sarà vincente.
6. Aggiungete il “Mi Piace” ad ogni post?
Non è una regola corretta: se postate un contenuto tutti sanno che vi piace. Aspettate che siano i vostri clienti a dire la loro.
7. Advertising, advertising e ancora advertising!
Sfruttate i nuovi strumenti dei social network: mettere inserzioni a pagamento su Facebook è un buon strumento per viralizzare i vostri contenuti e far conoscere il marchio a molta gente.
8. Parlare male dei concorrenti?
Non è una mossa intelligente, meglio far capire perché voi siete meglio, senza dirlo esplicitamente. A nessuno piace chi si vanta troppo!